Saranno assunti 1.000 assistenti tecnici nelle scuole del primo ciclo a tempo determinato. Lo ha reso noto con una nota del 24 agosto il Ministero dell’Istruzione. Gli assistenti tecnici che saranno assunti con queste modalità avranno un contratto fino al 31 dicembre 2020.
Quali saranno le funzioni degli assistenti tecnici assunti
L’obiettivo dell’assunzione degli assistenti tecnici nelle scuole dell’infanzia, per le scuole primarie e per le scuole secondarie di primo grado è quello di rafforzare le misure che sono state prese per il ritorno a scuola, garantendo la sicurezza degli studenti e del personale docente.
Infatti gli assistenti tecnici che saranno assunti con contratto a tempo determinato, nella prima fase dell’anno scolastico, avranno il compito di assicurare la funzionalità degli strumenti informatici.
Nella scuola primaria, nella scuola secondaria di primo grado e nella scuola dell’infanzia non è prevista la figura dell’assistente tecnico, ma, per un ritorno in completa sicurezza, l’Esecutivo ha previsto di introdurre questa figura per l’utilizzo delle piattaforme multimediali in favore della didattica.
Le modalità di assunzione degli assistenti tecnici
C’è una questione che comunque rimane aperta per quanto riguarda le assunzioni degli assistenti tecnici. Infatti non ci sono graduatorie di tale ruolo per le scuole del primo ciclo.
Per questo è intervenuto un decreto ministeriale per spiegare come si procederà. In effetti le graduatorie degli assistenti tecnici per le scuole del primo ciclo mancano perché non è previsto uno specifico profilo professionale.
Per cui il Ministero ha incaricato i dirigenti scolastici delle scuole polo, in modo da fare ricorso alle graduatorie di istituto della scuola secondaria di secondo grado più vicina.