Concorso educazione motoria scuola primaria: le informazioni utili

0
352
concorso educazione motoria scuola primaria

Con la legge 234 del 2021 è stata prevista l’introduzione dell’insegnamento dell’educazione motoria nella scuola primaria con docente appositamente dedicato. Il tutto dovrebbe partire già da quest’anno per le classi quinte, per arrivare poi, nell’anno scolastico successivo, anche nelle classi quarte.

Per accedere a questi posti di insegnamento è previsto un concorso. Si tratta di un concorso abilitante per titoli ed esami, che verrà bandito negli anni 2022 e 2023. Ma che cosa si sa riguardo a questo concorso per l’insegnamento dell’educazione motoria alla scuola primaria? Vediamo tutte le informazioni utili.

Quali sono i requisiti per accedere al nuovo insegnamento nella scuola primaria

Riguardo al concorso si sa che il numero dei posti verrà definito con un apposito decreto, in modo da rimodulare l’organico che riguarda tutti i gradi di istruzione. Per poter accedere all’insegnamento, dopo aver superato il concorso, bisogna essere in possesso di alcune lauree specifiche, come per esempio le lauree magistrali LM 67 o LM 47.

Inoltre gli aspiranti insegnanti per la scuola primaria, per quanto riguarda sempre l’educazione motoria, devono essere in possesso dei 24 CFU che riguardano le discipline antropologiche, psicologiche, pedagogiche e le metodologie e tecnologie didattiche.

Come partecipare al concorso

Gli aspiranti candidati per insegnare educazione motoria nelle classi quinta e quarta della scuola primaria dovranno presentare apposita domanda di partecipazione al concorso per una sola regione.

Il Ministero metterà a disposizione delle apposite funzioni informatiche. Il termine per la presentazione è di 20 giorni a partire dalla data iniziale che verrà riportata nel bando.