Cosa comprare per la prima elementare

0
2045
prima-elementare

L’inizio della prima elementare del proprio bambino è una grande emozione per qualsiasi genitore. Questo passaggio fondamentale deve essere gestito facendo attenzione al materiale. Cosa bisogna comprare di preciso? Scopriamolo assieme nelle prossime righe di questo articolo.

Zaino

Quando si parla di zaini per la scuola elementare, si inquadrano dei prodotti fondamentali per i bambini che iniziano il loro percorso tra i banchi. Soprattutto se si è alla prima esperienza, è naturale chiedersi quali siano i criteri da prendere in considerazione per acquistare lo zaino perfetto.

Prima di tutto, è il caso di focalizzarsi su uno zaino strutturato, in grado, se possibile, di rimanere in piedi da solo senza bisogno di alcun sostegno. Essenziale è anche porre attenzione alle dimensioni. Lo zaino ideale per la prima elementare non deve essere troppo grande. In questo periodo del percorso scolastico, infatti, i bambini non hanno certo il medesimo carico di libri che caratterizza gli anni delle medie. Alla luce di questo aspetto, uno zaino troppo grande potrebbe rivelarsi dannoso per la schiena.

Quaderni

Anche i quaderni fanno parte del materiale necessario in vista dell’inizio della prima elementare. Essenziale è partire non l’acquisto di pochi. Il motivo è molto semplice: i quaderni, soprattutto quelli destinati ai bambini della prima elementare, devono essere contraddistinti da rigature specifiche. Inoltre, è meglio aspettare le indicazioni delle insegnanti per quanto riguarda i margini. Alla luce di ciò è bene, come già detto, comprare qualche quaderno di riserva e attendere dritte specifiche una volta iniziato l’anno scolastico.

Sacca per le ore di educazione motoria

Proseguendo con l’elenco del materiale da prendere in considerazione quando si parla dell’inizio della prima elementare, non si può non chiamare in causa la sacca per le ore di educazione motoria. Chiaramente deve essere personalizzata. Esistono diverse alternative da prendere in considerazione in questo caso. Se si ha la passione per il ricamo, si può cucire il nome del proprio bimbo ed eventualmente aggiungere il suo animale o il suo super eroe preferito. Se, invece, non si ama tantissimo destreggiarsi tra aghi e rocchetti, si possono utilizzare le etichette termoadesive.

Matite grigie

L’inizio della prima elementare, come già detto, è una grande emozione per qualsiasi genitore. Come mai? Si tratta del momento in cui i bambini imparano, in molti casi, a leggere e a scrivere. Alla luce di ciò, è bene acquistare diverse matite grigie. Come ben si sa, nei primi mesi dell’anno iniziale della scuola elementare non si scrive con la penna. Soprattutto se il bimbo non ha preso confidenza con la scrittura durante gli anni della scuola dell’infanzia, è molto facile che incontri qualche difficoltà e che rompa diverse matite. Ecco perché è opportuno acquistarne diverse. In linea di massima, è bene orientarsi verso quelle con mina morbida.

Etichette

Nelle righe precedenti, abbiamo parlato delle etichette termoadesive. Comprarne diverse in vista dell’inizio della prima elementare è molto utile. Non servono infatti solo per la sacca da ginnastica. Molto utile è anche acquistare diverse etichette adesive, perfette per i quaderni o per gli eventuali bagagli delle gite.

Matite colorate

Da non dimenticare sono le matite colorate. Nel momento in cui si tratta di sceglierle, è molto importante focalizzarsi verso quelle caratterizzate da una mina resistente. Come già detto, le matite utilizzate dai bambini di prima elementare tendono a rompersi più facilmente.

Astuccio

Un doveroso cenno deve essere dedicato all’astuccio. La soluzione migliore per la prima elementare non è la bustina. Il motivo? Il bambino avrebbe difficoltà nel trovare il materiale. Ecco perché è meglio orientarsi verso gli astucci a più livelli che si aprono a libro. In commercio si trovano diversi modelli legati al mondo delle principesse Disney e dei super eroi. Ovviamente non manca tutto l’occorrente di cancelleria, dalle matite colorate fino alle forbici con la punta arrotondata.