
Da poche settimane è possibile per gli studenti universitari in Italia iscriversi a due corsi di laurea allo stesso tempo. Con un recente provvedimento, infatti, è stata abolita una norma che nel nostro Paese impediva agli studenti di frequentare contemporaneamente due corsi di laurea.
Sono a disposizione adesso altri dettagli che riguardano coloro che vogliono intraprendere un percorso di questo tipo. In particolare ci sono alcune informazioni che riguardano le borse di studio per coloro che hanno intenzione di seguire una doppia carriera in Università.
Come funziona la doppia laurea
L’opportunità di seguire contemporaneamente due corsi di laurea, ma anche per ciò che riguarda i corsi di laurea magistrale o i master, è stata regolata da apposite norme, che disciplinano già questa possibilità a partire dall’anno accademico 2022/2023.
Secondo quanto informa l’apposito decreto ministeriale, solo uno dei due corsi che si sono scelti può essere con frequenza obbligatoria. Gli Atenei possono attivare, comunque, la didattica a distanza oppure mettere a disposizione il part time. È da considerare, inoltre, che gli esami di profitto si svolgeranno in presenza.
Le borse di studio solo per un corso
Dal punto di vista delle borse di studio, è bene ricordare che queste sono a disposizione degli studenti soltanto per un corso. Questo significa che i benefici per il diritto allo studio non possono essere riconosciuti per due corsi di laurea. Questo vale in ogni caso per tutto il periodo di iscrizione in contemporanea a due corsi in Università.
Resta confermato l’esonero dalle tasse universitarie per coloro che possiedono i requisiti previsti dalle norme, con apposita autocertificazione da parte degli studenti, un esonero che può essere parziale o totale.