Graduatorie della scuola bloccate per l’emergenza coronavirus

0
481
graduatorie scuola bloccate

Le graduatorie della scuola sono bloccate. È stato deciso che, quando ci sarà la riapertura delle scuole a settembre, ci saranno sempre gli insegnanti dello scorso anno. Quindi non seguiranno dei concorsi e non ci sarà l’aggiornamento delle graduatorie di istituto, in cui speravano molti supplenti. Chi sperava di poter lavorare a tempo indeterminato il prossimo anno dovrà aspettare ancora prima che possa firmare il tanto sognato contratto.

Lo stop all’aggiornamento delle graduatorie di istituto

Le graduatorie di istituto sono quelle liste che le scuole utilizzano per assegnare i contratti a tempo determinato. Queste graduatorie vengono aggiornate ogni tre anni. Sono fondamentali, perché specialmente in quelle province in cui le graduatorie ad esaurimento non hanno più aspiranti, i supplenti possono avere la certezza di lavorare.

Invece per l’emergenza coronavirus l’aggiornamento di queste graduatorie è stato rimandato al prossimo anno. Il Ministero ha chiarito che non è possibile aggiornare le graduatorie di istituto, perché mancano le basi per la digitalizzazione di questo processo.

Poiché già dall’1 settembre evidentemente ci sarà la necessità di iniziare con i recuperi, per avviare con regolarità l’anno scolastico ed evitare ritardi, si tornerà a chiamare i supplenti dalle vecchie liste.

Bloccati anche i neolaureati

Fra le categorie più colpite da questo mancato aggiornamento delle graduatorie di istituto ci sono anche i neolaureati, coloro che hanno conseguito il titolo di laurea dopo il 2017.

Questi aspiranti insegnanti aspettavano con grande ansia di potersi iscrivere nelle graduatorie e di iniziare a lavorare. Invece anche per loro ci sarà da aspettare un altro anno.

Bloccati anche coloro che volevano iscriversi perché nel frattempo avevano preso i 24 crediti pedagogici che erano richiesti per l’iscrizione.