Università aperte a settembre: lezioni in presenza con la mascherina

0
743
università aperte a settembre

A settembre ricominceranno le lezioni di tutte le università in presenza, come ha avuto occasione di dichiarare il ministro Manfredi, rilasciando un’intervista in TV. Il titolare del dicastero dell’Università ha specificato che alcuni atenei hanno già iniziato, mentre la maggior parte delle università riprenderà a breve.

Il modello previsto per il rientro in sicurezza all’università

Il ministro Manfredi ha spiegato anche qual è il modello che è stato adottato per riprendere le lezioni in presenza, rispettando le regole per la sicurezza. Da un lato le aule saranno occupate al 50% e contemporaneamente verrà avviata la didattica a distanza.

In questo modo i fuorisede non avranno bisogno di spostarsi e potranno usufruire di questa opportunità anche coloro che per vari motivi non possono seguire le lezioni. Allo stesso tempo si è cercato di supportare comunque i nuovi iscritti, che hanno bisogno di una guida più forte per orientarsi all’interno del mondo universitario.

Imposto l’uso della mascherina

Il ministro Manfredi ha specificato anche che è stato imposto l’uso della mascherina da tenere anche nel corso delle lezioni. Manfredi si è detto consapevole del fatto che il tenere la mascherina può rappresentare un fastidio.

Tuttavia si punterà anche al contenimento del numero degli studenti nelle aule. Gli atenei hanno avviato un servizio di sicurezza in modo che si possa garantire anche la qualità delle lezioni in presenza. Inoltre Manfredi ha fatto riferimento all’intervento dello Stato, che ha permesso la riduzione delle tasse. Questo, secondo il ministro, fa ben sperare, perché sono state allontanate le preoccupazioni sulla possibile contrazione degli iscritti.