I sindacati hanno trovato l’accordo con l’esecutivo per quanto riguarda l’aumento dello stipendio degli insegnanti. Sono state trovate le intese per accordarsi sul rinnovo del contratto degli insegnanti dal 2019 al 2021, coinvolgendo circa 1.200.000 lavoratori del mondo della scuola. Ma vediamo a quanto ammonta la disponibilità finanziaria che permetterà ai docenti di avere un aumento dello stipendio.
Di quanto sarà aumentato lo stipendio degli insegnanti
Secondo ciò che ha riferito anche il ministro dell’Istruzione e del Merito Valditara saranno messe a disposizione risorse aggiuntive di 100 milioni, in modo da poter portare ad un aumento dello stipendio dei docenti di circa 100 euro al mese.
Secondo Valditara, questo è l’incremento più consistente degli ultimi contratti. Si tratta comunque di 100 o 120 euro lordi, per un netto di circa 60 euro al mese. Il ministro Valditara si è detto soddisfatto, comunicando che si tratta soltanto di un primo passo che da tanto tempo era atteso dal mondo della scuola.
La disponibilità degli arretrati
Secondo sempre le dichiarazioni del ministro Giuseppe Valditara, la parte economica per l’aumento degli stipendi non si esaurisce soltanto con gli incrementi mensili. Infatti già nel cedolino di dicembre saranno disponibili le somme che riguardano gli arretrati maturati nel corso del tempo.
Si tratterà di una somma in media di 2.000 euro, i quali verranno corrisposti insieme allo stipendio del mese di dicembre e alla tredicesima.