Entro la prima settimana di ottobre la prova scritta del concorso straordinario

0
465
concorso straordinario

La ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina ha annunciato che la prova scritta del concorso straordinario si terrà entro la prima settimana di ottobre. Sono queste le rivelazioni che la titolare del Dicastero di Viale Trastevere ha fatto ad Uno Mattina Estate.

Quali sono state le dichiarazioni della ministra

La ministra Azzolina ha specificato che in Italia i concorsi andrebbero fatti ogni due anni, come d’altronde succede nel resto d’Europa. Ha specificato che l’obiettivo del Governo di cui fa parte è fare in modo che i concorsi ordinari si svolgano proprio con regolarità, a seconda del fabbisogno delle scuole.

Diversa è la questione del concorso straordinario, che mira a coprire 32mila posti con contratti a tempo indeterminato. Secondo Azzolina è molto importante arrivare a queste assunzioni, perché in questo modo ci potrà essere maggiore stabilità per gli insegnanti e per gli studenti.

In che cosa consiste la prova scritta del concorso straordinario

Azzolina non vuole più sentir parlare di supplentite, termine molto in voga in questi ultimi tempi, che secondo lei deriva da una mancanza di programmazione regolare dei concorsi. Intanto ha ricordato quando scade la domanda per partecipare.

Ma cosa dovranno affrontare i candidati? La prova scritta consisterà in cinque quesiti e in più un’altra domanda relativa alla lingua inglese. Nel corso della prova saranno accertate le conoscenze informatiche dei futuri docenti.

Si valuteranno le conoscenze e le competenze disciplinari e in particolare si insisterà sulle metodologie didattiche. Per i posti di sostegno i candidati dovranno conoscere anche le procedure rivolte all’inclusione scolastica.