
La ministra Azzolina ha rilasciato una recente intervista molto interessante per quanto riguarda l’argomento dei concorsi per la scuola. Su questo tema c’è stata un’ampia discussione in queste ultime settimane. I precari reclamano la possibilità di avere a disposizione un sistema di reclutamento del personale della scuola in grado di funzionare e di permettere loro di firmare il tanto desiderato contratto a tempo indeterminato. Ma fino ad ora c’erano stati parecchi dubbi.
Le dichiarazioni della ministra Azzolina
La ministra Azzolina, rilasciando un’intervista al Corriere della Sera, ha voluto dare delle certezze ai precari che oggi reclamano la possibilità di fare i concorsi. La ministra dell’Istruzione ha detto che i concorsi ci saranno e arriveranno anche presto.
Secondo Lucia Azzolina, la strada dei concorsi è l’unico modo per poter assumere già a settembre. Molto atteso è soprattutto il concorso straordinario che è rivolto a 24.000 precari. Riguardo a questo la ministra ha specificato che sarà svolto non appena le condizioni dovute all’epidemia di coronavirus lo potranno permettere.
Quali sono i concorsi attesi nella scuola
Sono molti i concorsi attesi nel mondo della scuola. Uno di questi è il bando di concorso straordinario per la scuola secondaria di primo e di secondo grado. L’altro è rappresentato invece sempre dal bando di concorso, però questa volta ordinario, sempre per diventare docenti nella scuola secondaria di primo e di secondo grado.
Un altro posto decisivo è occupato dal concorso per gli insegnanti della scuola dell’infanzia e della primaria. Ci sarebbe poi un’altra ipotesi che dovrebbe riguardare il bando di concorso straordinario che sarebbe una procedura per conseguire l’abilitazione per la scuola secondaria di primo e di secondo grado. Questo punto però non è stato ancora definito con certezza.