Il mestiere dell’agente immobiliare: requisiti e percorso di formazione

0
922
agente immobiliare

La professione di agente immobiliare può essere davvero molto avvincente, in quanto l’agente immobiliare svolge un ruolo molto importante nella gestione delle compravendite e degli affitti che riguarda un bene essenziale come può essere appunto la casa. Per questo chi vuole diventare agente immobiliare deve possedere delle capacità importanti e deve acquisire delle competenze attraverso un percorso formativo che non è da trascurare. Ma come ci si può preparare per diventare agente immobiliare? Cerchiamo di scoprirne di più a questo proposito.

Che cosa fa un agente immobiliare

Il mestiere dell’agente immobiliare può essere ricco di soddisfazioni, specialmente se si rifà a siti come Immobiliovunque.it, un portale dedicato agli annunci immobiliari, che accetta soltanto indicazioni che provengono proprio dalle agenzie immobiliari, escludendo i privati. L’obiettivo è quello di assicurare una certa qualità agli utenti attraverso un servizio innovativo.

L’agente immobiliare, d’altronde, si occupa di agire come mediatore tra le parti coinvolte nel corso di una trattativa che ha come oggetto proprio la compravendita e l’affitto di case. Per questo si pone come una figura di riferimento che deve ispirare anche fiducia, in modo che le transazioni possano concludersi nel migliore dei modi.

L’agente immobiliare si occupa di ricercare e fare attenzione ai clienti, offrendo la sua disponibilità nella fase di ricerca e di acquisto. Ha anche il compito di gestire e promuovere gli immobili e svolge importanti azioni che rientrano nell’ambito dell’amministrazione.

Ma spieghiamo come diventare agente immobiliare e quali requisiti bisogna avere per intraprendere la strada verso questo tipo di professione.

I requisiti da possedere per esercitare l’attività

Ci sono alcuni requisiti importanti che una persona che vuole fare l’agente immobiliare deve avere. Innanzitutto si deve essere almeno in possesso di un diploma di scuola superiore. A volte anche il possesso di una laurea può rappresentare una preferenza gradita.

Inoltre chi vuole fare l’agente immobiliare deve avere lo specifico patentino che si acquisisce dopo aver frequentato un corso di formazione obbligatorio e aver superato un esame scritto e orale presso la Camera di Commercio.

Si deve poi fare l’iscrizione al Registro delle Imprese e si deve essere in possesso dell’assicurazione per agenti immobiliari contro eventuali rischi che si possono correre.

Davvero essenziale potrebbe essere, dopo aver conseguito il patentino, lavorare in un’agenzia, per fare esperienza diretta e acquisire le conoscenze pratiche fondamentali per lavorare come agenti immobiliari.

Ci si può specializzare anche in alcuni settori, come per esempio quello degli immobili residenziali, quello dei locali commerciali o quello degli affitti.

I requisiti dal punto di vista della personalità

Dopo aver elencato i requisiti tipici dal punto di vista formale, adesso andiamo a vedere quali doti caratteriali dovrebbe avere una persona che vuole diventare agente immobiliare. Non sono naturalmente dei requisiti obbligatori per legge, ma possono rappresentare un punto di forza da tenere presente.

Bisogna ricordare che l’agente immobiliare opera a contatto con il pubblico e per questo deve essere una persona che si mostra disponibile e gentile. Deve avere la capacità di rispondere agli eventuali dubbi dei clienti e per questo si rivela significativa la sua capacità di ascolto e diventa fondamentale essere empatici.

Non si deve dimenticare che la casa rappresenta un valore per il cliente anche dal punto di vista emotivo, quindi è davvero opportuno riuscire ad entrare in contatto con i clienti anche ad un livello personale.

L’agente immobiliare deve essere una persona che si mostra degna di fiducia e di rispetto, anche perché spesso i clienti affidano alla sua mediazione la casa da acquistare o da vendere. Oltre ad avere delle buone capacità relazionali, inoltre, chi vuole diventare agente immobiliare dovrebbe possedere delle competenze per quanto riguarda la vendita e la promozione.