Maturità 2022, tornano le due prove scritte: tutte le novità

0
509
maturità 2022

Gli esami di maturità 2022 torneranno ad essere effettuati con due prove scritte. Il Ministero dell’Istruzione ha deciso di mettere a punto delle nuove indicazioni relative alle modalità di svolgimento degli esami di quest’anno. Ritorneranno quindi le due prove scritte, facendo in modo che gradualmente si possa tornare verso una situazione simile a quella antecedente alla diffusione della pandemia anche nel nostro Paese.

Le prove scritte agli esami di maturità 2022

La maturità 2022 si svolgerà quindi con una prima prova scritta, il tema di italiano, che sarà uguale in tutta Italia. La seconda prova scritta sarà diversa in base all’indirizzo di scuola frequentato dagli studenti. L’avvio degli esami è previsto per il 22 giugno 2022, alle ore 8:30.

Si partirà proprio con la prima prova scritta, quella di italiano, predisposta interamente su base nazionale. La prova prevede sette tracce, con tre differenti tipi: l’analisi e l’interpretazione di un testo letterario, l’analisi e la produzione di un testo argomentativo, la riflessione critica su temi di attualità.

La seconda prova scritta si svolgerà il 23 giugno, sempre dalle ore 8:30. Si tratta di una prova che riguarderà una singola disciplina scelta tra quelle che caratterizzano il percorso di studi. Questa prova verrà predisposta dalle commissioni d’esame.

Il colloquio orale

In una fase successiva è previsto il colloquio orale, che partirà con l’analisi di materiali che vengono scelti dalla commissione. I candidati avranno il compito di dimostrare di aver acquisito i contenuti delle varie discipline e di avere le competenze relative alle tematiche di educazione civica.

Si svolgerà in seguito un’analisi di un lavoro multimediale o di una relazione breve, oltre alle esperienze che sono compiute nei percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento.

Le commissioni saranno composte da sei commissari interni e da un presidente che sarà invece esterno.