Scuola e coronavirus: al rientro a casa bisogna lavare i vestiti?

0
780
scuola e coronavirus

Le scuole sono iniziate e già in varie regioni, dopo qualche giorno, si iniziano a contare i primi casi di contagio da coronavirus. Sono in molti a chiedersi cosa fare a livello pratico per cercare di limitare la diffusione del virus. In particolare c’è chi si chiede quali strategie mettere in atto in riferimento alla possibilità dell’utilizzo dei vestiti impiegati per andare a scuola: è necessario lavarli al rientro a casa?

La sezione del sito dell’Istituto Superiore di Sanità

Il sito dell’Istituto Superiore di Sanità ha messo a disposizione di tutti gli utenti, degli insegnanti, del personale della scuola, ma anche degli studenti e dei genitori, un’apposita sezione dedicata alle domande frequenti, con l’obiettivo del contrasto della disinformazione.

Non si tratta di un’area del sito dedicata esclusivamente alla scuola, ma di una sezione per saperne di più sulle norme di comportamento da adottare in generale per la prevenzione.

Cosa bisogna fare con i vestiti al rientro da scuola?

Una domanda riguarda proprio ciò che bisogna fare con i vestiti al rientro a casa da scuola. Nel sito dell’ISS si può leggere che, rispettando almeno un metro di distanza da altre persone, è poco plausibile che i vestiti possano essere contaminati da una quantità rilevante di virus.

È sempre però opportuno riporre in modo corretto al rientro a casa la giacca o il soprabito, evitando ad esempio di appoggiare questi vestiti su altre superfici, come il tavolo, il letto o il divano. Tutto deve essere effettuato nel rispetto delle buone norme igieniche, come indicato dall’Istituto Superiore di Sanità.