
Da tempo si discute sull’uso delle mascherine a scuola. Sulla questione ci sono state anche parecchie polemiche, ma le linee guida per la riapertura delle scuole a settembre stabiliscono anche questo elemento per affrontare l’emergenza in piena sicurezza. Abbiamo delle importanti novità che arrivano a questo proposito, secondo ciò che ha dichiarato la stessa ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina.
Le dichiarazioni della ministra Azzolina sulle mascherine a scuola
La ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina ha sottolineato una specificazione, che, secondo ciò che ha detto, arriva direttamente dalle indicazioni del comitato tecnico scientifico.
Azzolina infatti ha spiegato che, secondo le raccomandazioni degli esperti, la mascherina andrebbe indossata soprattutto nelle situazioni di movimento.
All’interno delle aule scolastiche – ha detto Azzolina – se si riesce a mantenere comunque un metro di distanza, mentre gli studenti sono seduti al banco, possono abbassare, evitando di tenerla alla bocca, la mascherina.
Azzolina ha riferito che nelle scuole le mascherine ci saranno sempre, che ne saranno disponibili 11 milioni al giorno. Inoltre ci saranno 50mila litri al giorno di gel igienizzanti.
La soddisfazione espressa dalla ministra Azzolina
La ministra dell’Istruzione è stata molto chiara a proposito della macchina organizzativa che il Governo ha messo a punto per fronteggiare l’emergenza a scuola. Infatti Azzolina ha detto a chiare lettere che si tratta di un miracolo, perché nessun altro Paese europeo sta facendo quello che sta mettendo in campo l’Italia.
Inoltre ha riferito che l’obiettivo è quello di raggiungere con gli enti locali degli accordi, per utilizzare anche musei ed altri luoghi di cultura per fare lezione, sempre per garantire il rispetto del distanziamento di un metro.