Arretrati stipendi insegnanti: il 29 dicembre sul conto corrente

0
6510
arretrati stipendi insegnanti

Su Noipa è possibile cominciare a vedere i cedolini che riguardano gli arretrati degli stipendi degli insegnanti. Secondo ciò che ha comunicato il Ministero, le somme saranno accreditate sul conto corrente il 29 dicembre. Si tratta degli arretrati frutto degli aumenti in seguito al rinnovo del contratto del comparto scuola che qualche tempo fa si è deciso in accordo tra i sindacati e i funzionari del Ministero.

A chi spettano gli arretrati

Gli arretrati spettano a tutti coloro che hanno un contratto a tempo indeterminato con la scuola e ai supplenti che hanno avuto un incarico annuale che finirà il 30 giugno 2023 o il 31 agosto 2023. Spettano anche ai pensionati.

Invece per quanto riguarda i supplenti che hanno ricoperto posti di supplenze brevi, gli arretrati sono stati già liquidati contemporaneamente all’emissione delle somme spettanti loro come stipendio.

Da dove derivano gli arretrati dello stipendio degli insegnanti

molti sono rimasti delusi, perché guardando il cedolino su Noipa già prima del 29 dicembre hanno riscontrato che le somme erano inferiori rispetto a quelle che fino ad un certo punto sono state divulgate dalla stampa.

Ma da dove derivano gli arretrati previsti per lo stipendio degli insegnanti? Innanzitutto si è trattato di incrementare gli importi tabellari in base agli aumenti previsti per gli anni che vanno al 2019 al 2021.

Inoltre ha incamerato la vacanza contrattuale erogata dall’1 aprile 2019 al 31 dicembre 2022. Infine ha aumentato lo stipendio da gennaio 2023 per quanto riguarda l’assegno perequativo.