
Il ministro Valditara si è espresso in un’intervista recente che ha rilasciato alla stampa, esponendo alcune delle idee fondamentali che stanno alla base del suo concetto di scuola.
Ha parlato di una scuola protettiva, in cui gli studenti e gli insegnanti si possono sentire al sicuro. Ha parlato di valorizzazione del merito, come linea fondamentale che sta portando avanti in tutto il suo incarico ministeriale.
La valorizzazione del lavoro degli insegnanti
Valditara ha voluto sottolineare come sia importante il valore degli insegnanti, i quali devono riacquistare un senso di autorevolezza.
Secondo il Ministro, la funzione fondamentale degli insegnanti è quella di scoprire talenti e di lavorare affinché vengano fuori le capacità più profonde degli studenti. Per questo il loro lavoro deve essere valorizzato al punto giusto.
Il rispetto come valore centrale
Valditara ha detto che già ha firmato delle linee di indirizzo prima di Natale, che saranno applicate a livello generale nella scuola nel nostro Paese.
Crede soprattutto nel rispetto come valore centrale su cui si possono basare gli insegnamenti e il rapporto fra i docenti e gli studenti, in modo che questi ultimi delineino in modo chiaro le loro linee di indirizzo riguardo ad uno futuro sereno e di pieno inserimento nel mondo lavorativo.