Esami di Terza Media 2022: si dovrà presentare la tesina?

0
10324
esami di terza media 2022

Abbiamo numerose informazioni a disposizione sugli esami di terza media 2022, su come si svolgeranno e sulle prove che gli studenti dovranno affrontare. Sono infatti state reintrodotte due prove scritte, una per l’italiano e la seconda per le competenze di matematica. Naturalmente gli studenti della terza media dovranno anche sostenere il colloquio orale. Ma un dubbio che in tanti si pongono in questi giorni è quello relativo alla tesina: sarà obbligatoria quest’anno?

Il colloquio orale dell’esame di terza media

A spiegare le novità in merito agli esami di terza media del 2022 è la nota ufficiale, che dà delle indicazioni precise su come si svolgeranno gli esami conclusivi della scuola media.

Sappiamo che nel corso del colloquio orale agli studenti saranno chieste le nozioni relative a diverse materie, tenendo conto anche dell’inglese e dello studio di educazione civica. La commissione valuterà la capacità degli studenti di argomentare, anche effettuando collegamenti tra le varie discipline.

La tesina all’esame orale sarà obbligatoria?

Per quanto riguarda la tesina da presentare al colloquio orale, questa non viene citata nell’ordinanza messa a punto dal Ministero dell’Istruzione. Quindi probabilmente non verrà richiesto agli studenti di presentare la tesina al momento dell’esame orale.

Ovviamente però gli insegnanti potranno chiedere la realizzazione di una tesina, anche perché rappresenta uno strumento utile per verificare le capacità degli studenti anche in merito ai vari collegamenti tra le discipline che possono essere messi in atto.

Quindi, anche se la nota ufficiale non cita la possibilità della tesina, è sempre opportuno fare riferimento alle indicazioni che provengono direttamente dalla scuola.