Riapertura delle scuole a settembre: le ipotesi per l’Italia

0
1158
riapertura delle scuole a settembre

Si discute molto sulla riapertura delle scuole a settembre. In effetti è un tema di discussione molto accentuato, perché non si sa come evolverà la pandemia di coronavirus. Alcuni esperti sostengono che non si potrà ritornare a scuola nemmeno a settembre in totale sicurezza, ma è ancora tutto da vedere, perché tutto dipenderà dai prossimi mesi.

L’Europa si prepara a riaprire le scuole

Nel frattempo in Europa si sta parlando molto del tema della riapertura delle scuole e già la Danimarca ha deciso di riaprire gli istituti scolastici. Anche la Francia guarda in questa direzione, perché il presidente Macron ha annunciato una riapertura a maggio delle scuole.

Lo stesso stanno facendo la Germania, che inizierà a riaprire gli istituti gradualmente dal 4 maggio, e la Norvegia, che è pronta invece per il 20 aprile. In Grecia si ritornerà tra i banchi il 10 maggio.

Rimangono aperte le ipotesi per la riapertura delle scuole in Italia

Riguardo all’Italia il comitato scientifico ha detto espressamente nelle aule la possibilità di riattivazione di un nucleo di circolazione del virus che non è da trascurare. Si è espresso in questo senso anche il virologo Lopalco.

Il viceministro dell’Istruzione Anna Ascani, che ieri ha tenuto una diretta su Facebook, ha parlato di novità e ha sottolineato l’importanza della presenza a scuola.

Per settembre si pensa eventualmente a degli orari di lezione scaglionati oppure di predisporre per metà classe le lezioni in presenza e per metà la didattica online. Ci potrebbero essere delle lezioni della durata di 40 minuti e tutti gli studenti dovrebbero avere dei tablet e dei dispositivi elettronici.