Le vacanze dell’8 dicembre rappresentano le prime che annunciano alla scuola l’avvicinarsi delle vacanze di Natale. Infatti l’8 dicembre le scuole restano chiuse per celebrare la festività dell’Immacolata Concezione.
Un appuntamento sempre molto atteso quello della vacanza dell’8 dicembre, perché consente di concedersi un momento di pausa prima di arrivare alle vacanze lunghe nelle due settimane per le festività natalizie.
Il ponte per l’8 dicembre
Quest’anno la festa dell’8 dicembre cade di giovedì. Quindi in alcune scuole si è deciso di realizzare un ponte che comprende anche i giorni di venerdì 9 e sabato 10 dicembre. Secondo quelle che sono le informazioni derivanti dal calendario regionale, soltanto 6 regioni sarebbero interessate dal ponte.
Tuttavia non è escluso che anche altre scuole di altre regioni potrebbero adeguarsi alla stessa linea, dettando il ponte fra l’8 e il 10 dicembre. Un ponte abbastanza lungo, che consentirà di prendersi una pausa davvero consistente.
Quali regioni sono interessate dal ponte dell’Immacolata
Al di là delle singole realtà locali, comunque, volendosi rifare ufficialmente al calendario regionale previsto dalle varie regioni, il ponte che includerebbe i giorni del 9 e del 10 dicembre, con il rientro a scuola poi il 12 dicembre, è previsto per alcune regioni in particolare.
Si tratta di Calabria, Piemonte, Veneto, Puglia e Molise, oltre alla Provincia Autonoma di Bolzano. È da ricordare che comunque le scuole si possono basare sul principio dell’autonomia scolastica, per decidere se attribuire o no il ponte dell’Immacolata Concezione anche lì dove non è previsto dal calendario regionale.