
Comincia ad avvicinarsi il periodo in cui le scuole dedicano la sospensione delle attività didattiche per le vacanze di Natale. Ormai siamo nell’ultima settimana e fra pochi giorni si chiuderanno le scuole in vista della ripresa di gennaio, dopo la festa dell’Epifania.
Comunque ci sono delle differenze da sottolineare tra le varie regioni per quanto riguarda le date di inizio delle vacanze di Natale e per quelle di rientro. Cerchiamo di delineare una situazione precisa a seconda delle regioni italiane di interesse.
Quando iniziano le vacanze di Natale
A seconda delle regioni di riferimento ci possono essere delle variazioni nell’inizio delle vacanze di Natale per l’anno scolastico 2022/2023. Le vacanze, infatti, inizieranno il 23 dicembre in Calabria, Campania, Lazio, Liguria, Lombardia, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia, Umbria e la provincia di Trento.
Nelle altre regioni che non abbiamo nominato, invece, inizieranno sabato 24 dicembre. Per tutte le regioni è previsto il rientro il 9 gennaio dopo la festa dell’Epifania.
Le eccezioni per il rientro dopo le vacanze di Natale
Ci sono comunque delle eccezioni e delle differenze fra le varie regioni anche per quanto riguarda il rientro. In linea generale si dovrebbe tornare a scuola dopo le vacanze di Natale il 9 gennaio, appunto dopo l’Epifania.
Se il collegio dei docenti non ha disposto il ponte, si dovrà ritornare il 7 gennaio in alcune regioni. Quelle interessate sono Toscana, Sardegna, Lombardia, Lazio, Emilia Romagna, Campania e le province di Trento e Bolzano.
Già stabilito, invece, il rientro per il 9 gennaio in altre regioni, che sono le seguenti: Veneto, Valle d’Aosta, Sicilia, Puglia, Molise, Piemonte, Umbria, Marche, Abruzzo, Liguria, Calabria, Basilicata e Friuli Venezia Giulia.